| 

Dalla tela bianca al capolavoro: scoprite la magia dello stencilling con John Beckley

Creazione di un'opera d'arte da parte di John Beckley utilizzando uno stencil

Vi siete mai chiesti come si possa trasformare una tela vuota in un'opera d'arte straordinaria? Lasciate che vi portiamo dietro le quinte del processo creativo di John Beckley, che ha utilizzato una delle sue tele per la realizzazione di un'opera d'arte. i nostri stencil per creare una magnifica opera intitolata "Street Safari".

Introduzione al processo

John Beckley, collaboratore del nostro negozio e ideatore di questo stencil, è un artista che si è fatto un nome grazie alle sue creazioni. Traendo ispirazione dalla Pop Art e dalla Street Art, il suo lavoro cattura un'energia e una vivacità uniche. In questo articolo, approfondiremo il suo metodo e vi mostreremo come è nato questo particolare pezzo, "Street Safari".

Pop Art e Street Art

Qui la Pop Art, con i suoi colori vivaci e i suoi motivi audaci, incontra l'influenza cruda ed energica della Street Art. Su uno sfondo astratto e colorato, il risultato è una resa eccezionale che cattura immediatamente l'attenzione.

Informazioni chiave sull'opera

  • Titolo dell'opera: Safari di strada
  • Dimensioni dell'opera: 80×80 cm tela e stencil
  • Dimensioni dello stencil: 80x80cm - rif.: A0008

Dimostrazione in azione

Per immergervi nel mondo della creazione di "Street Safari", John vi offre una dimostrazione di pittura dal vivo. Seguite ogni gesto, ogni sfumatura e lasciatevi guidare dal processo artistico di questa creazione. È un'occasione unica per scoprire cosa succede dietro le quinte e forse anche per trovare ispirazione per il vostro lavoro. Sedetevi e lasciate che la magia si compia.

Il processo di creazione passo dopo passo

Fase 1: preparazione e layout iniziale

  • Descrizione : John inizia con un disegno preliminare, per avere un'idea generale di dove andranno i colori. Quindi posiziona con cura lo stencil sulla tela per garantire un allineamento impeccabile.
  • Consigli : Assicurarsi che la tela sia tesa e pulita. In questo modo sarà più facile tracciare il disegno. Utilizzare una matita per i segni leggeri che possono essere coperti in seguito.

Fase 2: Montaggio della base

  • Descrizione : John ha optato per una base grigia. Questo colore neutro fa da splendido sfondo alle esplosioni di colore che verranno.
  • Consigli : È possibile giocare con diverse tonalità di grigio mescolandole con il bianco per ottenere una transizione graduale e omogenea.

Fase 3: Integrazione di elementi di Street Art

  • Descrizione : È qui che l'artista diventa creativo! John usa bombolette di vernice spray per aggiungere motivi di graffiti e schizzi di vernice bianca e blu.
  • Consigli : Lasciatevi ispirare. Questa è la fase in cui potete davvero personalizzare il vostro lavoro.

Fase 4: Evidenziare l'elefante

  • Descrizione : John ha sostituito lo stencil e, utilizzando una bomboletta di vernice nera, ha dato vita all'elefante. L'uso di pesi, come le rondelle, assicura che lo stencil rimanga saldamente in posizione.
  • Consigli : Assicurarsi che la vernice di base sia completamente asciutta prima di posizionare lo stencil. In questo modo si evitano le sbavature.

Fase 5: colorazione e dettagli interni

  • Descrizione : È qui che l'elefante prende davvero vita! John lavora sui dettagli interni, a partire dalle zampe, giocando con le gradazioni di colore. Per l'interno delle orecchie utilizza diverse tecniche, tra cui schizzi e pennellate.
  • Consigli : Prendetevi tutto il tempo necessario in questa fase. I dettagli fanno la differenza.

Fase 6: Aggiunta della luce

  • Descrizione : John usa tocchi di bianco per far risaltare la luce, in particolare sulla proboscide dell'elefante e intorno al suo viso.
  • Consigli : Non esitate a tornare più volte per regolare la luminosità. A volte meno è meglio.

Fase 7: rinforzo del contorno

  • Descrizione : Dopo aver lavorato sui dettagli interni dell'elefante e aver aggiunto i colori, alcune aree del contorno nero originale sono state coperte. John ha quindi sostituito lo stencil e ha applicato un'altra mano di vernice nera per ridefinire e accentuare i contorni dell'elefante.
  • Consigli : Questo passaggio è fondamentale per garantire che l'elefante si distingua dallo sfondo e mantenga una silhouette ben definita. Assicurarsi che i colori interni siano completamente asciutti prima di riposizionare lo stencil.

Fase 8: finitura e stuccatura

  • Descrizione : John applica il nero sui punti di giunzione dello stencil per nasconderli. Per conferire dinamismo all'opera, introduce poi gocce di colori diversi, concentrandosi in particolare sulle orecchie e sul tronco.
  • Consigli : Utilizzare un pennello fine per controllare la quantità e la direzione delle gocce per ottenere un effetto ottimale.

Suggerimento generale: L'uso di pesi o magneti per tenere lo stencil è essenziale. Questo assicura linee pulite ed evita fuoriuscite indesiderate. Se si lavora in verticale, i magneti possono essere particolarmente utili.

Il capolavoro finito

Dopo questi otto passaggi accuratamente eseguiti, l'opera "Street Safari" si rivela, abbagliante e piena di carattere. L'elefante, simbolo di forza e saggezza, siede maestosamente su uno sfondo astratto, un perfetto connubio tra Pop Art e Street Art. Le sfumature, i motivi graffiti e gli schizzi danno vita al dipinto, testimoniando la presenza di un'opera di John. Le sfumature, i motivi graffiti e gli schizzi danno vita al dipinto, testimoniando la passione di John per ogni fase della sua creazione. E ora tocca a voi! Ispiratevi a questo processo, iniziate e create il vostro capolavoro. Ogni tela è una nuova storia da raccontare, e la vostra sta aspettando di essere raccontata.

Scoprite le diverse opzioni di incorniciatura

Scoprite la ricchezza creativa del nostro stencil, disponibile in tre diverse cornici. Queste varianti sono state progettate per offrire agli artisti una gamma più ampia di espressioni e composizioni. Ogni cornice è stata meticolosamente progettata per permettervi di variare le prospettive, sperimentare nuove composizioni e trovare lo stile che meglio si adatta alla vostra visione artistica. Più che una semplice scelta, è un invito a esplorare e superare i confini della vostra arte!

  • Aggiunto ai preferiti

    Vedere lo stencil preferito nell'elenco dei preferiti

    Stencil per elefantiStreet Safari Stencil board elefante pop art
    da: 39,90
  • Aggiunto ai preferiti

    Vedere lo stencil preferito nell'elenco dei preferiti

    Stencil con ritratto di elefanteStreet Safari Stencil board elefante pop art
    da: 39,90
  • Aggiunto ai preferiti

    Vedere lo stencil preferito nell'elenco dei preferiti

    Stencil ElefanteStreet Safari Stencil board elefante pop art
    da: 39,90

Agire: procuratevi il vostro stencil

Non perdete questa occasione! Acquistate questo stencil unico e lanciatevi in un'avventura artistica.

Modello utilizzato da John nel video 80x80cm

Parole che parlano

In quest'opera, John ha incorporato anche stencil ornati di parole, ispirati all'inimitabile stile del tagging urbano. Queste scritte aggiungono un tocco moderno e dinamico, richiamando l'energia delle strade e il linguaggio audace della street art. Non sono solo motivi, ma trasmettono anche una voce, una firma, rafforzando il carattere unico del dipinto.

  • Aggiunto ai preferiti

    Vedere lo stencil preferito nell'elenco dei preferiti

    Stencil per lanci in stile Graffiti
    da: 5,90
  • Aggiunto ai preferiti

    Vedere lo stencil preferito nell'elenco dei preferiti

    Stencil per lancio in stile graffiti
    da: 5,90
  • Aggiunto ai preferiti

    Vedere lo stencil preferito nell'elenco dei preferiti

    Stencil per lancio in stile graffiti
    da: 5,90
  • Aggiunto ai preferiti

    Vedere lo stencil preferito nell'elenco dei preferiti

    Stencil testo selvaggio
    da: 5,90
  • Aggiunto ai preferiti

    Vedere lo stencil preferito nell'elenco dei preferiti

    Stencil per testi artistici
    da: 5,90
  • Aggiunto ai preferiti

    Vedere lo stencil preferito nell'elenco dei preferiti

    Testo dello stencil Peace Love
    da: 5,90

Formazione di John Beckley: pittore astratto d'élite

Volete imparare i segreti di John? Il suo corso Elite Abstract Painter rivela tutte le sue tecniche. Un'occasione d'oro per gli aspiranti artisti!

Accogliamo con piacere il vostro feedback

Che siate ammiratori silenziosi o critici appassionati, ci piacerebbe sentirvi. Commentate qui sotto e condividete i vostri pensieri!

Conclusione

Creare arte è un viaggio affascinante e con il talento di John Beckley ogni passo è una rivelazione. Utilizzando i nostri stencil, anche voi potrete provare a ricreare o inventare la vostra magia su tela. Allora, siete ispirati?

Domande frequenti

  1. Dove posso acquistare lo stencil utilizzato da John Beckley?
    • Potete acquistarlo direttamente dal nostro sito web. Seguite il link qui sopra!
  2. La formazione di John è adatta ai principianti?
    • Sì, è pensato per tutti i livelli, dai principianti agli artisti avanzati.
  3. Posso usare altri tipi di vernice con questo stencil?
    • Assolutamente! Anche se John preferisce l'acrilico e lo spray, si possono sperimentare altri tipi di pittura.
  4. Quanto tempo ci vuole per creare un'opera come "Street Safari"?
    • Dipende dall'artista, ma con la pratica si può creare il proprio capolavoro in poche ore.
  5. Perché lo stencil deve essere tenuto in posizione con pesi o magneti?
    • Non è necessario farlo, ma aiuta a ottenere contorni netti e impedisce alla vernice spray di sollevare lo stencil.

Articoli simili

Un commento

  1. Herr Beckley è il mio preferito!
    Un geniale Künstler.
    Mi ispiro sempre di più a ihm e mi sento più bravo a farlo.
    Interessante come er die verschiedenen Schritte erklärt und zeigt!
    Liebe Grüsse aus der Schweiz 😊👍

Lascia un commento

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *