| 

Ritratto Pop Art facile con lo stencil : I segreti di John Beckley decifrati in 11 passi

Uno stencil di Street Art Pop Art di una donna con gli occhiali da sole

Nel mondo dell'arte contemporanea, lo stencil occupa un posto singolare. È arte di strada o arte da galleria? Perché non entrambe? Visita stencil è quello strumento magico che permette di trasformare una tela bianca in un'opera d'arte complessa in tempi record. E quando è nelle mani di un artista come John Beckley, i risultati sono mozzafiato.

Chi è John Beckley?

John Beckley è un artista rinomato che fonde Pop Art, Street Art e Arte astratta in uno stile unico. Forte di anni di esperienza, John sa esattamente come fondere colori, texture e forme per creare opere straordinarie. Per quest'opera in particolare, intitolata "Glamour in Chaos", ha usato la sua esperienza per catturare l'essenza di una giovane donna affascinante in un mondo caotico di colori. Volete sapere come ha fatto? Scopriamolo!

Scoprire il lavoro

Il titolo e l'ispirazione

"Glamour in Chaos" non è solo un nome, ma rappresenta il cuore e l'anima dell'opera. In un mondo pieno di caos, dove tutto sembra fuori controllo, John ha trovato il modo di mostrare che la bellezza e il fascino possono ancora regnare. Attraverso gli occhiali da sole di questa donna, ci ricorda che il mondo può essere visto in modi diversi.

Le tecniche utilizzate

John Beckley ha utilizzato diverse tecniche per creare quest'opera, tra cui la pittura acrilica e la vernice spray. La pittura acrilica aggiunge profondità e sfumature, mentre la vernice spray offre quell'atmosfera da Street Art che tanto ci piace.

Tela 70×100 cm

Le dimensioni della tela utilizzata da John sono 70×100 cm. Abbastanza grande da poter essere appesa con orgoglio in salotto, ma abbastanza compatta da non dominare lo spazio. Una scelta di dimensioni perfetta, non credete?

Lo stencil progettato da Beckley

Ah, lo stencil! Disegnato da John Beckley in persona per il nostro negozio di stencil. È questo strumento essenziale che aggiunge un livello di dettaglio mozzafiato. John utilizza uno stencil 70x100cm

Le fasi della creazione

Preparazione della tela e dello stencil

Fase 1: il Dark Web

Per iniziare bene, dipingete la tela di nero. È una base eccellente per far risaltare i colori e i dettagli del vostro lavoro. In alternativa, optate per una tela già nera per risparmiare tempo!

Naturalmente, non è necessario dipingere su uno sfondo nero. Scegliete quello che più vi piace.

Fase 2: disegnare i contorni

Posizionate lo stencil sulla tela e tracciate i contorni interni con una matita. Questo vi darà un'idea del punto in cui verranno applicati i colori.

Aggiungere i primi colori

Fase 3: Schizzi di colore

Prendete un po' di colore acrilico e schizzatelo sulla tela. Lasciate un'area nera intorno per creare un bel contrasto.

Fase 4: Contornare il viso

Riposizionare lo stencil e spruzzare leggermente la vernice per delineare il volto. Saprete quindi dove aggiungere il bianco per l'interno del viso.

Dettagli sul viso

Fase 5: Vernice bianca

È il momento di dipingere l'interno del viso di bianco. Questa base permetterà ai dettagli di risaltare meglio.

Fase 6: Un volto dettagliato

Riposizionate lo stencil e utilizzate una bomboletta di vernice spray per evidenziare tutti i dettagli del viso. Il vostro lavoro inizierà a prendere vita!

Fase 7: Il tono della carne

Per un viso più realistico, aggiungere i toni della carne.

Creare la tonalità perfetta per la propria pelle può spesso sembrare un vero e proprio grattacapo pittorico. Ma non temete, è più facile di quanto sembri! In genere, il colore di base della pelle inizia con una miscela di parti uguali di rosso e giallo, per ottenere un bel colore arancione. Una volta ottenuto l'arancione, si aggiunge un po' di blu per neutralizzare l'effetto complessivo. Infine, per ammorbidire la tonalità, aggiungete un tocco di bianco.

Sentitevi liberi di regolare le proporzioni in base all'effetto desiderato, poiché ogni pelle è unica. È anche possibile aggiungere piccole quantità di marrone o verde per un aspetto più naturale. Ecco fatto, il vostro colore della pelle è pronto per l'uso!

Tocchi finali

Fase 8: Occhiali da sole

Dipingere l'interno degli occhiali da sole. È il momento di essere creativi!

Fase 9: contorni e dettagli

Riposizionare lo stencil un'ultima volta e spruzzare la vernice nera per far risaltare tutti i contorni e i dettagli del viso.

Fase 10: riflessi brillanti

Aggiungete un tocco di turchese ai bicchieri per creare dei riflessi. Il vostro lavoro prenderà vita!

Fase 11: gli ultimi ritocchi

Per finire, perché non aggiungere qualche goccia e spruzzo con una pipetta? Questo tocco finale renderà il vostro lavoro unico.

Ed ecco il risultato finale!

Suggerimenti e consigli

Come evitare gli errori

Prima di avventurarsi sulla tela principale, testare sempre i colori e le tecniche su un piccolo pezzo di tela o di carta.

Suggerimento per evitare che lo stencil venga sollevato dall'aria contenuta nella bomboletta spray

Se si utilizza la vernice spray, John consiglia di utilizzare la punta di un pennello o dei pesi (come le rondelle) per tenere lo stencil in posizione. Sembra semplice, ma fa la differenza, credetemi!

Diventa un pittore con John

Informazioni sul corso

Siete incuriositi? Buone notizie! John condivide tutte le sue tecniche nel corso "Elite Abstract Painter". Cliccate su questo link per saperne di più. Non ve ne pentirete!

Perché non provarci da soli?

Liberate la vostra creatività

Se avete sempre voluto cimentarvi con lo stencil, non c'è mai stato momento migliore di questo! L'arte è come una danza: ogni passo vi avvicina alla magia. Quindi perché non indossare le vostre scarpe da ballo artistiche e buttarsi in pista?

Non è necessario essere un professionista

Non è necessario essere un artista esperto per creare un'opera straordinaria. Come dice il proverbio: "La pratica rende perfetti". Quindi prendete i pennelli!

Intervenire

Acquistate lo stencil e date vita alle vostre idee

Se siete stati ispirati dal lavoro di John e non vedete l'ora di creare il vostro capolavoro, fate clic qui sotto per acquistare lo stencil appositamente progettato da John per il nostro negozio. Fidatevi di noi, ne vale la pena!

Condividete le vostre impressioni

La vostra opinione conta

Avete mai provato a dipingere con gli stencil? Avete consigli da condividere o domande da porre? Lasciate pure un commento qui sotto. Ci piace sentire cosa ne pensate!

E perché non condividerlo sui social network?

Se avete realizzato qualcosa di cui siete orgogliosi, perché non condividerlo sui social media? Utilizzate l'hashtag #MesPochoirs e taggate il nostro negozio: ci piacerebbe vedere ciò che avete creato!

Conclusione

Ora sapete tutto quello che c'è da sapere sulla creazione di questa incredibile opera, "Glamour in Chaos", dell'artista John Beckley. Dai consigli su come utilizzare correttamente gli stencil, alla scelta dei colori, fino a come evitare di commettere piccoli errori, avete tutto ciò che vi serve per creare la vostra opera. Allora, cosa state aspettando? L'arte è come andare in bicicletta: non si può dimenticare, ma bisogna comunque pedalare per andare avanti!

Domande frequenti

  1. Che tipo di vernice è stata utilizzata per questo lavoro?
    • Sono stati utilizzati colori acrilici e vernice spray.
  2. Dove posso acquistare lo stencil?
    • È possibile acquistarlo direttamente dal nostro negozio online. Il link si trova nella sezione "Azione".
  3. Il corso "Elite Abstract Painter" è adatto ai principianti?
    • Sì, il corso è pensato per artisti di tutti i livelli.
  4. Quanto è grande lo stencil?
    • Lo stencil e la tela sono entrambi di 70×100 cm.
  5. Posso usare altri tipi di vernice?
    • Certo, ma i risultati possono variare. È consigliabile seguire le raccomandazioni dell'artista per ottenere i migliori risultati.

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e che vi abbia ispirato a prendere in mano il pennello e iniziare a creare! A presto per altre avventure artistiche! 🎨

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *